Cos'è?
Conversazione con Matteo Petracci, autore del volume "Partigiani d'oltremare. Dal Corno d'Africa alla Resistenza italiana", Pacini editore, 2019
"Napoli, 1940. L’ingresso dell’Italia nel secondo conflitto mondiale sorprende un gruppo di somali, eritrei ed etiopi chiamati a esibirsi come figuranti alla Mostra delle Terre d’Oltremare. Bloccati nel nostro paese, vengono spostati nelle Marche dove, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, alcuni decidono di raggiungere i gruppi di antifascisti che si stanno organizzando nell’area del Monte San Vicino. L'autore ricostruisce il percorso di questi Partigiani d’Oltremare, raccontandone il vissuto e le possibili motivazioni alla base della loro scelta di unirsi alla Resistenza"
(dalla sinossi di presentazione del libro)